wp_1867563

La salute a tavola

Una corretta alimentazione può prevenire alcune malattie causate dalle cattive abitudini a tavola.Una dieta alimentare corretta deve essere varia e fornire quantità adeguate di tutte le sostanze nutritive fondamentali poiché ogni alimento svolge una funzione ben precisaQuello che mangiamo tutti i giorni fa la differenza.

La salute a tavola Leggi tutto »

Giretto Slow in Val di Vara

Un’oasi verde della Liguria di Levante La Val di Vara rappresenta un territorio di grande interesse storico-naturalistico con produzioni agricole di qualità , infatti viene chiamata “Valle del Biologico”Coltivare in modo sostenibile, nel rispetto della natura e degli esseri umani si può!E noi consumatori possiamo scegliere!Giretto Slow per conoscere tante piccole realtà fuori dalla nostra

Giretto Slow in Val di Vara Leggi tutto »

CentoCene per Slow Wine 2025

Dalle Alpi alla Sicilia, potremmo degustare i vini scelti per noi dalla nostra guida Slow Wine, con l’eccellente cucina di Daniele Toaldo, cuoco dell’Alleanza Slow Food. In ogni scuola di sommellerie si insegna la regola base della degustazione, cioè la ricerca dell’equilibrio tra vino e cibo.Per apprezzare al meglio ogni piatto serve un vino “alla

CentoCene per Slow Wine 2025 Leggi tutto »

Tradizionale cena di Sant’Antonio

Sant’Antonio abate a 105 anni termino’ la sua missione terrena il 17 gennaio 356. Fondatore del monachesimo eremitico cristiano è riconosciuto come un importante taumaturgo, invocato a guarire malattie terribili, patrono dei macellai, panificatori, contadini e allevatori, protettore degli animali.Il 17 gennaio, durante l’incontro conviviale, ci verrà illustrato come è stato rappresentato nell’arte locandina

Tradizionale cena di Sant’Antonio Leggi tutto »

Cena di San Martino

Una festa di tradizione contadina quella di San Martino, un sinonimo di condivisione e convivialità caratterizzata dal vino nuovo, profumi d’autunno e dai dolci rustici tipici della cultura di un tempo. Locandina

Cena di San Martino Leggi tutto »

Serata sotto le stelle a Corte Pagliare

Una serata ricca di argomenti dove verrà presentato, dall’autore Mauro Ferrari, il suo ultimo libro “NOI SIAMO ERBACCE” che introduce al concetto di botanica sociale, un campo di studio interdisciplinare che esplora il legame tra piante e società umana, offrendo una prospettiva unica sulla connessione tra natura e cultura Un break gastronomico con prodotti locali

Serata sotto le stelle a Corte Pagliare Leggi tutto »